sabato 9 aprile 2022

Luciana Bertorelli - 9-25 aprile 2022

 

Mostra personale Luciana Bertorelli
 GART
 una piccola, splendida Galleria d'Arte nel cuore di questo Borgo storico.

L'inaugurazione sarà sabato 9 aprile alle ore 11.00.






Fernando Pietròpoli - 14-25 aprile 2022

Pasqua con la mostra di pittura di Fernando Pietròpoli 
a Limone sul Garda

Ha luogo a Limone sul Garda – Sala San Carlo – Via Mons. Comboni 50, dal 14 al 25 aprile 2022, la mostra personale di pittura “Le onde del tempo” dell’artista veronese Fernando Pietròpoli. Vengono presentate le opere più recenti di stile lirico-astratto, informale materico e figurativo, in omaggio anche al lago di Garda.

Ingresso libero con orario 11-20. La mostra è patrocinata dalla storica Società Belle Arti di Verona.
Info: +39 3888918196 – info@fernandopietropoli.it – www.fernandopietropoli.it




FERNANDO PIETRÒPOLI: LA SOLARE SPERANZA, OVVERO, GEOGRAFIA DI ARTISTA

Lossodromico è il viaggio dell’artista Fernando Pietròpoli: il suo è un procedere per linee curve nel tentativo di trovare negli archi della rotta gli approdi sfuggiti a chi, per percorsi diritti, ha evitato l’incertezza dell’ignoto.

Il suo vivere è proteso ad allargare la vita, il campo della sua mente, laddove la maggior parte degli uomini tende, invece, ad allungarla: un mese, un giorno, un istante in più di quanto è stato loro concesso. Non c’è aspetto, sia pur minimo, della sua pittura che non sia governato dall’antilogia; accade spesso infatti, di fronte alle sue creazioni, di asserire come non vi siano parole per spiegare il misterioso della sua opera. Nella sua esperienza artistica vi è questo dato costitutivo, programmatico: raccontare dell’esistenza quei luoghi in ombra, quei lacerti di vita che sfuggono ai riflettori quotidiani, alle vetrine del mondo. E’ questa, in effetti, la nota ricorrente della sua arte, necessaria per giungere alla chiave di lettura del suo essere uomo: costruirsi nel vero, e, per dirla come Mario Luzi, “al fuoco della controversia”, in costante antitesi tra gioia e turbamento.

Pietròpoli ha a lungo perseguito l’essenzialità nel proprio dipingere. Essenzialità e immediatezza sono doni che la pittura concede solo dopo una lunga ricerca del proprio stile, del proprio connotato artistico. E il pervenire a questo risultato, facilmente riconoscibile specie nei dipinti più recenti, è il naturale sbocco di un percorso maturo, tenacemente sostenuto dalla volontà di giungere ai più. Ma ciò che maggiormente colpisce – ed è questa la filigrana di tutta la sua opera – è la “solare speranza” di cui egli si nutre e naturalmente porge ai suoi osservatori, come cono di luce oltre il tunnel, ove si coniugano, in un personale unicum, Terra e Cielo. Ed ecco che i suoi “archi” e i suoi “ponti ”, gettati tra l’indifferenza e la partecipazione, tra l’egoismo e la solidarietà, sono, appunto, un omaggio alla Vita. La mappa umana e le coordinate di questa geografia di artista attraversano il giorno e la notte, gli affetti familiari e il lavoro, i drammi e le gioie, l’omaggio alle proprie ascendenze poetiche, in un rimando a elementi minuti e minimi dell’esistenza, a dettagli che sembrano secondari e che invece poi deflagrano nelle lacerazioni o nelle gioie di ciascuno di noi.

La sua complessa opera è un dono di questo nuovo millennio, affinché si possano coniugare tradizione e rinnovamento, cercando di “rifare l’uomo”, come fu per Quasimodo, al quale Pietròpoli potrebbe rispondere: “Ho tutto il tempo al mondo per trovarlo. Tutto il tempo al mondo”.

dott. Maria Gabriella Morello

mercoledì 6 aprile 2022

C’era una volta a Bergamo.... - 10 aprile-30 aprile 2022



C’era una volta a Bergamo....

Collettiva di opere di arte moderna anni ‘60, ‘70, ‘80 in ricordo della Galleria 72
Curata da Carlo Ballaré

La mostra sarà allestita presso la sala espositiva Virgilio Carbonari in p.zza Alebardi 1 a Seriate (BG)
La mostra è aperta da domenica 10 aprile 2022 a sabato 30 aprile 2022

E' visitabile da mercoledì a sabato dalle 16:00 alle 19:30, domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30

INGRESSO LIBERO esibendo il Green Pass
Catalogo in mostra
Per informazioni:
E-mail: info@galleria72.it
Tel: 3891427741 – 3294079322

A.S.A.V. - Ufficio cultura 035.304345